Descrizione
La Pera Coscia dell’Etna raccolta in contrada Melia nel mese di
settembre, in leggero ritardo rispetto alla sua maturazione, si
distingue per il sapore della sua polpa delicata e dolce, custodita
in questo liquore grazie all’infusione e alla macerazione in
alcool.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.