Descrizione
Amara Bark racchiude tutti i sentori e gli aromi della campagna
agricola vulcanica e insieme guarda alla sostenibilità ambientale:
durante la potatura estiva degli aranceti di famiglia, infatti, viene
prelevata la corteccia dei rami più forti. Questo legno ricco di
linfa e dal profumo intenso, invece di essere smaltito, viene così
nobilitato nella produzione di un amaro unico nel suo genere,
prodotto lasciando riposare in infusione alcolica per sei mesi la
corteccia insieme alle erbe spontanee dell’Etna, cui vengono
aggiunti poi acqua sorgiva che sgorga a 1200 metri sul vulcano
e pochissimo zucchero.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.